26 Giugno 2024

I 6 Migliori Monitor per Tipo di Utilizzo

I Migliori Monitor per Foto Video Editing, uso in Ufficio o Casa, per il Gaming

Cercare un nuovo monitor PC può essere un’impresa difficile, ma non abbattetevi! Esistono diverse tipologie di monitor disponibili, con varie dimensioni, risoluzioni, tipi di pannello e frequenze di aggiornamento. Non c’è una soluzione perfetta per tutti, ma ci sono opzioni che offrono vantaggi per uso in ambiti diversi.

I migliori monitor PC sono versatili, quindi adatti alla maggior parte delle persone per tutto ciò di cui hanno bisogno e di solito hanno una buona qualità dell’immagine e una risoluzione sufficientemente alta per immagini dettagliate. Tuttavia, alcuni monitor sono progettati per utilizzi specifici, come gaming, lavoro d’ufficio o creazione di contenuti, quindi è importante valutare come lo utilizzerai. Se non sei sicuro di cosa cercare in un monitor, dai un’occhiata alle nostre guide.

Abbiamo acquistato e testato oltre 100 monitor e qui troverai la nostra selezione dei migliori monitor per computer disponibili all’acquisto. Se hai in mente un utilizzo più specifico, dai un’occhiata alle nostre raccomandazioni per i migliori monitor da gioco, i migliori monitor per ufficio e i migliori monitor per la modifica delle foto. Puoi anche consultare tutte le nostre raccomandazioni sui monitor. Non lasciarti sopraffare dalla scelta, troverai sicuramente il monitor perfetto per te!

Foto e Video Editing

Dell UltraSharp U2723QE

Schermo LCD piatto Risoluzione 4K dimensioni 27 pollici con colori e contrasto brillanti rapporto 2000:1 con bassa emissione di luci blu, tecnologia IPS Black con 1,07 miliardi di colori, refresh 60Hz, dotato di porte HDMI DP 1.4 USB-C video e alimentazione a 90W, RJ45. Dotato del sistema USB-C multi-vendor che consente di connettere due monitor riducendo il numeo di cavi. Attualmente prezzato sui 680€.

LG UltraWide 38″ Serie WN95C

Monitor particolarmente adatto per il montaggio video grazie alle sue dimensioni 38 pollici, aspetto 21:9 che consente di avere tutti gli strumenti di montaggio video in una sola schermata. Non si tratta di un monitor 4k, ma la dotazione che porta con se è di alto livello. Sensore di luce ambientale integrato, refresh 144Hz risposta 1ms, 110,93 pixel per pollice, angolo visivo 178gradi ne fanno un ambiente di lavoro davvero confortevole. Attualmente ad un prezzo medio di 1350€

Apple Pro Display XDR

Monitor Retina dalla risoluzione 6016×3384, contrasto incredibile con rapporto 1000.000:1, 32 pollici. Facilità di rotazione dello schermo in landscape e picture mode. La qualità ed il design portato a livelli altissimi di casa Apple ma ad un prezzo decisamente alto. Da 5000€.

Per l'Ufficio e a Casa

Asus ProArt Display PA278CV

Si tratta comunque di un monitor IPS professionale, ma dai 27 pollici più adatti ad un ufficio o per un uso casalingo. La risoluzione di 2560×1440 con retroilluminazione LED, l’ampio angolo di visone 178°, frequenza di aggiornamento 75Hz, ampia connettività DP/HDMI/hub Usb/Usb-C con uscita video ed alimentazione 65W ne fanno un prodotto utilizzabile praticamente in tutti i più comuni usi quotidiani. Ottima la funzione Daisy-chaining che consente di concatenare fino a 4 monitor con il solo cavo DisplayPort riducendo il numero di cavi e creando una workstation multi display. Prezzo sui 350€ ma spesso in sconto su amazon di circa il 20%

Asus VA24DCP

Ancora da Asus troviamo questo monitor 24 pollici dal prezzo contenuto acquistabile con meno di 200€ ma che presenta delle buone caratteristiche. Andiamo ad elencarne le principali. Risoluzione 1080p, porte disponibili HDMI/Usb-C con alimentazione 65W e video DisplayPort, frequenza di aggiornamento 75Hz. Non eccelle per le prestazioni ma per un utilizzo ufficio/casa è più che soddisfacente.

Per il Gaming

Alienware 34 QD-OLED AW3423DWF

Monitor con pannello IPS 34 pollici ed aspetto 21:9, risoluzione massima 3440×1440 impressionante frequenza di aggiornamento 165Hz e tempo di risposta 0,1ms. E’ risaputo che per un’esperienza di gioco entusiasmante, soprattutto con le ultime release, occorre una scheda grafica all’avanguardia ed un processore altrettanto avanzato, ma se poi non colleghiamo il tutto ad un monitor all’altezza, non otterremo mai l’esperienza di gioco ideale. Quindi dopo aver speso molti soldi per la grafica, il computing, non si può di certo risparmiare sul monitor. Su Amazon a oltre 1.000€.

Dell S3222DGM

Ancora dal gruppo Dell ma non la linea Alienware espressamente concepita per il gaming, la nostra scelta sul rapporto qualià/prezzo cade su questo monitor 32 pollici rapporto 21:9 dalla risoluzione 2560×1440 dall’ottima frequenza di aggiornamento 165Hz e risposta 0,2ms. Questo monitor fornisce immagini ben definite e dai colori accurati. Le porte disponibili sono HDMI2.0 e DisplayPort 1.2. Su Amazon a 390€ circa.

Bonus

Alla fine di questa veloce lista vogliamo segnalare un monitor non ancora in commercio ma che presto si ritaglierà una nota di sicuro rilievo nello spazio del gaming. Trovare la sua recensione in anteprima cliccando qui.

By luc

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *